Cristina Nota 
Psicologia - Formazione - Yoga

dott.ssa Cristina Nota
La Psicologia per stare bene 
Iscriviti alla PSICOnewsletter


Chi sono

dott.ssa Cristina Nota

Mi chiamo Cristina Nota, sono una psicologa iscritta all'albo degli psicologi del Piemonte e un’insegnante Yoga certificata. 


Mi occupo del benessere psicofisico delle persone e attraverso percorsi individuali o di gruppo ti aiuto a costruire il tuo benessere.


Nei miei percorsi troverai diversi approcci, diverse metodologie che ho imparato ad unire nel tempo, con pazienza, dedizione e professionalità, perché ogni essere umano è unico e necessita di un trattamento dedicato.


Psicologia e Yoga hanno una radice comune, l’amore e il rispetto per la persona, per la crescita e la scoperta della propria interiorità ed è proprio questo approccio che guida la mia vita e la mia professione.



Cosa posso fare per te 

SOSTEGNO PSICOLOGICO
TECNICHE CONTRO ANSIA E STRESS
MINDFULNESS  e MINDFUL EATING
YOGA TERAPIA

Aiuto Psicologico

  Nella nostra vita, non possiamo evitare di affrontare momenti difficili e sfide impegnative. Questi periodi possono essere estremamente stressanti e destabilizzanti, ma è fondamentale tenere a mente che abbiamo il potere di influenzare il modo in cui reagiamo a tali situazioni. Ogni volta che ci troviamo di fronte a un ostacolo, abbiamo sempre una serie di scelte a nostra disposizione. Queste scelte rappresentano le leve che possiamo utilizzare per migliorare la nostra situazione.

Spesso, però, ci ritroviamo a ripetere gli stessi schemi di pensiero e comportamentali quando ci troviamo di fronte a situazioni simili. Questo può sembrare un circolo vizioso, ma è qui che entra in gioco la consapevolezza. Per superare gli ostacoli che sembrano perseguitarci costantemente, dobbiamo essere disposti a cambiare il nostro approccio ai problemi. In questi casi il sostegno psicologico diventa un alleato prezioso.

La consulenza psicologica offre un ambiente sicuro per esplorare i tuoi pensieri, emozioni e comportamenti. Ti aiuta a identificare quei pensieri che possono essere limitanti e a sostituirli con modi più costruttivi di affrontare le sfide. Inoltre, ti insegna a distinguere ciò che puoi cambiare nella realtà che vivi da ciò che devi accettare e adattare il tuo punto di vista di conseguenza.

I percorsi psicologici, di crescita personale e di scoperta di sé stessi sono strumenti che ti permettono di esplorare a fondo i tuoi punti di forza. Con una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue risorse interiori, sei in grado di affrontare con più fiducia le difficoltà che si presentano. Questi percorsi sono particolarmente utili in situazioni come:


- Ansia

-Tristezza prolungata

-Gestione e riconoscimento delle emozioni

-Lutti

-Insonnia

-Grandi decisioni

-Cambiamenti di vita

Contattami

Crescita e fioritura personale

 Ti sei mai trovato a riflettere sulla possibilità di fiorire nella tua vita? A volte, è naturale sentire che potresti fare molto di più, che vorresti vivere ogni giorno al massimo delle tue potenzialità, ma, in qualche modo, ti ritrovi a viaggiare attraverso la vita con il freno a mano tirato. Questa sensazione di stallo può derivare dalla difficoltà di prendere decisioni importanti o dall'abitudine di rimandarle continuamente. La procrastinazione può diventare il tuo peggior nemico quando in realtà vorresti avanzare verso i tuoi obiettivi e aspirazioni.

Eppure, non sei solo in questo. Molte persone, a un certo punto della loro vita, si sentono intrappolate da blocchi emotivi, paure e pensieri negativi che ostacolano il loro progresso. Il bello è che c'è sempre una soluzione. Possiamo affrontare insieme questi ostacoli, identificare quali sono le paure e i blocchi che ti trattengono, e scoprire gli strumenti giusti per sbloccare il tuo potenziale inespresso.

Un percorso di auto-esplorazione e crescita personale può rivelarsi estremamente utile. Non solo ti aiuterà a superare le tue barriere interiori, ma ti guiderà anche nella scoperta di te stesso, insegnandoti a rispettarti e ad amarti sempre di più. È un viaggio che può portarti a realizzare il tuo pieno potenziale, a realizzare i tuoi sogni e a vivere la vita che desideri profondamente.

Il mio impegno è esserti di sostegno in questo viaggio. Sarò al tuo fianco, fornendoti il supporto necessario e guidandoti mentre esploriamo le tue potenzialità, affrontiamo le tue paure e lavoriamo insieme al tuo benessere complessivo. Se hai ulteriori domande o desideri ulteriori dettagli su questo percorso, non esitare a chiedere. Sono qui per aiutarti a raggiungere il tuo massimo potenziale e fiorire nella vita.


Contattami

Yoga terapia e PsicoYoga

 Lo Yoga è un'antichissima disciplina che ha le sue radici nella ricerca spirituale e nell'elevazione dello spirito umano verso la pienezza spirituale. Questa pratica millenaria è nata con l'obiettivo di guidare gli individui verso una comprensione più profonda di se stessi e del mondo che li circonda. Gli antichi yogi avevano già riconosciuto un principio fondamentale: mente e corpo non sono entità separate, ma interconnesse e complementari, entrambe essenziali per raggiungere uno stato di benessere globale.

La saggezza dei primi yogi è stata confermata e ampliata dalle moderne neuroscienze. Oggi sappiamo con certezza che esistono profonde interconnessioni tra la mente e il corpo. Gli interventi mente-corpo, tra cui il Yoga, la meditazione e la consapevolezza, sono stati oggetto di numerose ricerche scientifiche che hanno dimostrato i loro benefici tangibili sulla salute e sul benessere umano.

Uno dei principali contributi di queste pratiche è la capacità di affrontare e mitigare gli effetti dello stress prolungato. Lo stress cronico può avere un impatto significativo sulla salute mentale e fisica, ma lo Yoga e altre forme di meditazione possono fornire strumenti efficaci per gestire lo stress e prevenirne i danni.

I percorsi di meditazione, Yoga e consapevolezza stanno guadagnando un'importanza crescente nella pratica clinica e nel campo della salute mentale.

Queste metodologie sono state integrate con successo in molti contesti terapeutici, supportando il processo di guarigione e di maturazione individuale. Attraverso queste pratiche, gli individui possono sviluppare una maggiore consapevolezza di sé stessi, acquisendo strumenti per gestire lo stress, migliorare la salute mentale e fisica, e perseguire un cammino verso il benessere complessivo.

In sintesi, lo Yoga rappresenta un antico tesoro di saggezza che continua a offrire preziosi insegnamenti sulla connessione tra mente e corpo.

Le moderne scoperte scientifiche confermano e ampliano questa comprensione, dimostrando che le pratiche mente-corpo sono un valido alleato per migliorare la salute e il benessere umano. Sono strumenti efficaci che possono essere utilizzati nella pratica clinica e nella ricerca del benessere individuale e collettivo.


Attraverso questo approccio lavoreremo su:

-Postura

-Emozioni

-Tensioni muscolari localizzate

-Difficoltà di concentrazione

-Blocchi del respiro

-Ansia


Contattami

Meditazione e Mindfullness per aiutare a ridurre ansia e stress

La meditazione rappresenta un potente atto di cura nei confronti di noi stessi, un momento dedicato a lenire la nostra mente, permettendole di liberarsi dai pensieri superflui e disturbanti che spesso la affollano.

In un'epoca in cui lo stress sembra essersi trasformato in una costante nelle nostre vite frenetiche, la meditazione emerge come uno strumento concreto e prezioso per affrontare le sfide quotidiane.

Il cuore della meditazione risiede nell'arte di non giudicare e nell'abilità di lasciar andare i pensieri, consentendo così alla nostra esistenza di fluire con semplicità e armonia.

Raggiungere questa calma interiore e una connessione profonda con la quotidianità è un obiettivo a portata di mano, e la meditazione costituisce un sentiero efficace per perseguirlo.

È comprensibile che molte persone possano percepire la meditazione come un'impresa impegnativa, credendo che richieda uno sforzo considerevole o sia adatta solo a coloro che sono intrinsecamente zen o spiritualmente orientati. Tuttavia, vale la pena ricordare che la capacità di meditare è una caratteristica innata dell'essere umano. Ogni volta che ci fermiamo ad ammirare la bellezza di un tramonto e ci troviamo in uno stato di contemplazione e stupore, stiamo sperimentando una forma di meditazione spontanea.

Portare questo stato mentale di calma, consapevolezza e pace nella nostra vita quotidiana richiede un po' di pratica e costanza. Ma la buona notizia è che puoi farlo, e non sei da solo.

Possiamo iniziare questo viaggio insieme, esplorando le tecniche di meditazione, imparando a coltivare la tranquillità interiore e affrontando le sfide della vita con una mente aperta e serena.

La meditazione è un invito a rallentare, a connettersi con il proprio sé interiore e a scoprire la bellezza e la ricchezza del momento presente. È un dono che possiamo offrire a noi stessi in un mondo sempre più frenetico e stressante.

Molte persone pensano che meditare sia difficile, che richieda davvero molti sforzi e sia adatto solo persone predisposte, zen e giro. Ma meditare fa parte dell'essere umano, immaginate quando rimanete estasiati davanti ad un tramonto, ecco in quel momento state meditando.

Per portare questo stato mentale nella tua vita ci vuole un po' di pratica e di  costanza, possiamo provarci insieme.

Contattami

MINDFUL EATING

 Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere un rapporto più sano e soddisfacente con il cibo? L'alimentazione consapevole, conosciuta anche come "mindful eating," offre un affascinante percorso verso una relazione più profonda e significativa con ciò che mangiamo.

In questo approccio, esploriamo insieme come puoi riconnetterti con il tuo corpo e affrontare in modo amorevole le sfide legate all'alimentazione.

Il protocollo MB_EAT, noto come "mindful eating" o "alimentazione consapevole," rappresenta una rivoluzione nell'ambito delle terapie contemporanee basate sulla mindfulness, con l'obiettivo di fornire alle persone gli strumenti necessari per riconnettersi profondamente con il proprio corpo e affrontare in modo costruttivo i complessi problemi legati al rapporto con il cibo. Questo approccio offre una visione integrata dell'alimentazione e della salute, mettendo in luce la profonda interconnessione tra mente e corpo.

All'interno del quadro della "Mindful Eating" e della "Intuitive Eating," il protocollo MB_EAT offre una panoramica completa delle sfide che molte persone affrontano quotidianamente riguardo all'alimentazione:

  1. Fame Nervosa: La fame nervosa rappresenta spesso una reazione alle emozioni e allo stress. La pratica della "Mindful Eating" ci insegna a riconoscere e comprendere queste emozioni, consentendoci di affrontare la fame emotiva in modo più sano ed equilibrato. Attraverso l'attenzione consapevole, impariamo a distinguere tra la fame fisica e quella psicologica, sviluppando la capacità di soddisfare i bisogni emotivi in modi che non coinvolgano il cibo in modo sproporzionato.
  2. Abitudini Alimentari Scorrette: Molte persone accumulano abitudini alimentari poco salutari nel corso degli anni, spesso a causa di pressioni sociali, stress o comodità. Il protocollo MB_EAT si concentra sull'approccio consapevole all'alimentazione, incoraggiando la riflessione sulle abitudini alimentari e fornendo strumenti per identificare e modificare comportamenti dannosi. Attraverso l'attenzione ai segnali del corpo e alla connessione mente-corpo, siamo in grado di creare uno stile alimentare più equilibrato e in sintonia con le nostre reali esigenze.
  3. Conflitti con il Cibo: I conflitti legati al cibo possono affondare le radici in una varietà di cause, tra cui pressioni sociali, aspettative irrealistiche e traumi passati. Attraverso la pratica della mindfulness, il protocollo MB_EAT offre un ambiente sicuro per esplorare queste questioni in profondità, consentendo ai partecipanti di sviluppare una relazione più sana con il cibo e di liberarsi dai vincoli emotivi che possono ostacolare il benessere.
  4. Riconnessione Corporea: Spesso, nel caos della vita quotidiana, perdiamo la connessione con il nostro corpo e con i segnali che esso ci invia. Il protocollo MB_EAT ci guida nella riconnessione con il corpo attraverso l'attenzione ai segnali di fame e sazietà, nonché alla percezione delle sensazioni fisiche. Questo processo ci consente di ascoltare il nostro corpo in modo più accurato e di rispondere alle sue esigenze in modo equilibrato, promuovendo un'esperienza alimentare più consapevole e gratificante.
  5. Abbuffate: Le abbuffate spesso derivano da restrizioni alimentari e diete restrittive. La "Intuitive Eating" insegnata nel protocollo MB_EAT ci aiuta a superare la tendenza a limitare eccessivamente il cibo e ci incoraggia a seguire i segnali di fame e sazietà del nostro corpo. Questo approccio promuove un atteggiamento di accettazione nei confronti del cibo, riducendo la probabilità di abbuffate e favorire un rapporto più sano con il cibo.

In sintesi, il protocollo MB_EAT rappresenta una guida completa per affrontare le complesse sfide legate all'alimentazione. La sua natura basata sulla mindfulness e sulla connessione mente-corpo offre un percorso di auto-esplorazione e trasformazione. L'obiettivo finale è quello di raggiungere una relazione equilibrata e sostenibile con il cibo, migliorando contemporaneamente il benessere fisico e mentale.

Questo approccio consente alle persone di intraprendere un viaggio di auto-scoperta e di sviluppo personale che può portare a una maggiore consapevolezza, a una migliore salute e a una profonda comprensione dei legami tra mente, corpo e nutrizione.


Contattami

Walk with Me!


 La psicologia fuori dallo studio.


Sai che è possibile fare un percorso di benessere fisico e psichico fuori dallo studio dello psicologo?

Le più moderne evidenze scientifiche avvallano la terapia camminata sostenendo che la produzione di serotonina ed endorfine prodotte durante il movimento aiuta a ridurre stress e infiammazioni, ad agevolare il sonno e a stimolare il buonumore.

In questo percorso il cammino diventa meditazione e il movimento diventa trasformazione, attraverso l’ascolto interiore si diventa consapevoli dei propri movimenti fisici e mentali.


L’attività può essere svolta sia in gruppo che singolarmente, sempre a contatto con la natura e nel rispetto dei tempi dei partecipanti.


Contattami

Counseling e coaching per aziendee

Trasformare il Potenziale in Eccellenza


In un mondo aziendale in continua evoluzione, il successo di un'organizzazione dipende fortemente dalla capacità di adattamento e dalla crescita professionale dei suoi membri. Il coaching e il counseling aziendale emergono come strumenti potenti per catalizzare questo processo, promuovendo l'esplorazione del potenziale individuale e collettivo all'interno dell'ambiente lavorativo.


Che cos'è il Coaching Aziendale?


Il coaching aziendale è un processo dinamico e collaborativo, mirato a potenziare le competenze, le performance e il benessere professionale delle persone. Attraverso sessioni individuali o di gruppo, il coach lavora per sbloccare il potenziale nascosto, guidando i professionisti verso la realizzazione dei loro obiettivi aziendali e personali. Questo percorso non si limita a fornire soluzioni immediate, ma si concentra sullo sviluppo di abilità e strategie di lungo periodo, indispensabili in un contesto lavorativo in costante mutamento.


L'Impatto del Counseling Aziendale


Il counseling aziendale, invece, si focalizza sul benessere emotivo e mentale dei dipendenti. È un processo di supporto che aiuta i professionisti ad affrontare e superare le sfide emotive e psicologiche legate al lavoro. Attraverso tecniche di ascolto attivo, empatia e comprensione, il counselor aziendale fornisce uno spazio sicuro dove i dipendenti possono esplorare e risolvere conflitti interni, stress e altre problematiche che influenzano la loro efficienza e soddisfazione lavorativa.


Perché Integrare Coaching e Counseling Aziendale?


1. Miglioramento delle Performance: Il coaching aziendale contribuisce allo sviluppo di leader efficaci, migliorando la gestione del tempo, la comunicazione e la capacità decisionale.

 

2. Salute Mentale e Benessere dei Dipendenti: Il counseling fornisce supporto psicologico, riducendo il rischio di burnout e aumentando la resilienza.


3. Crescita Professionale: Il coaching e il counseling supportano lo sviluppo di carriera, aiutando i professionisti a identificare e perseguire i loro obiettivi professionali.


4. Ambiente di Lavoro Positivo: Un impegno nel benessere mentale e professionale dei dipendenti porta a un ambiente lavorativo più armonioso e produttivo.


Il Mio Approccio


Il mio approccio al coaching e counseling aziendale si basa su una profonda comprensione delle dinamiche umane e professionali. Con esperienza nella psicologia e un impegno costante nell'aggiornamento professionale, offro percorsi personalizzati che rispondono alle specifiche esigenze dell'individuo e dell'organizzazione.


Attraverso un percorso congiunto di coaching e counseling, aiuto i professionisti e le aziende a navigare le sfide del mondo lavorativo moderno, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita e successo.


Contattami per scoprire come il coaching e il counseling aziendale possono trasformare il tuo ambiente lavorativo e contribuire al successo della tua organizzazione.


Contattami
Vuoi lavorare con me?
Fai il primo passo e scrivimi

mi trovi

dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 20


online e in Via Sant'Antonino 52 a Torino

+39 3+39 3496115902

dottcristinanota@gmail.com

Share by: